Ortopedia3

L’ortopedia studia l’apparato locomotore con le sue patologie di adulti e bambini. L’ortopedico si occupa delle patologie e traumatologia delle : ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi,…

Le più comuni patologie di pertinenza ortopedica sono:

  • Patologie del ginocchio: lesioni del menisco, lesioni dei legamenti del ginocchio, l’artrosi, patologie a carico della spalla: lesioni della cuffia e dei muscoli rotatori, l’artrosi dell’anca o coxartrosi, alluce valgo, dita a martello, piede cavo o piede piatto
  • Le patologie della mano: Sindrome del tunnel carpale, il dito a scatto, la malattia di De Quervain, la rizoartrosi, la frattura dello scafoide,…
  • Le patologie della colonna vertebrale : ernia discale lombare o cervicale, colpo di frusta, spondilite, scoliosi, osteoporosi, cervicalgia, lombosciatalgia ecc
Ortopedia2

Infiltrazioni PRP (Plasma ricco di piastrine)

Unitamente al trattamento chirurgico, è possibile effettuare anche infiltrazioni intra-articolari sia con farmaci che con emoderivati (PRP). La tecnica del Prp (platelet rich plasma) prevede il prelievo di un campione del proprio sangue dal quale viene estratto il plasma sanguigno, arricchito di piastrine provenienti dallo stesso organismo.  L’inoculazione in determinate aree del corpo è utile, nei casi con appropriate indicazioni, a rigenerare alcune componenti tissutali in vari distretti corporei. Di recente alla metodica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è stato introdotto l’utilizzo della frazione ematica di monociti che amplificano il già ottimo risultato ottenuto.

Il poliambulatorio Idealmedica ha l’autorizzazione all’utilizzo e l’inoculazione di emoderivati da Ulss 6 – Euganea.

Il trattamento viene eseguito da Dott. Tessari e dalla Dott.ssa Spagnolo.

Chirurgia della mano

La chiurgia della mano si occupa del trattamento chirurgico delle patologie acute o croniche o delle lesioni agli arti superiori: spalle, braccia, mano, polso, dita.
Tra le patologie vengono trattate principalmente le fratture ossee, le lesioni di tendini e fasce, le sindromi da compressione dei nervi, come ad esempio la sindrome del tunnel carpale, del tunnel cubitale, le artrosi e le deformazioni della mano, la cosiddetta mano del musicista e dello sportivo.

A lato dei medici chirurghi che si occupano della chirurgia della mano, sono presenti presso Idealmedica fisioterapisti e chinesiologi, che si occupano della riabilitazione e della fisioterapia, in modo da offrire ai pazienti cure e terapie complete ed efficaci, da unire agli interventi chirurgici o infiltrazioni articolari.

Chirurgia del ginocchio

Si occupa di prime visite e controlli per patologia degenerativa e traumatica del ginocchio, tratta un ampio spettro di patologie di carattere traumatico (lesioni meniscali, legamentose e cartilaginee), di carattere degenerativo (gonartrosi – artrosi del ginocchio) e legate al morfotipo (deviazioni assiali – varo o valgo, lussazioni di rotula).
L’evoluzione tecnologica nel corso degli anni ha permesso di sviluppare chirurgie sempre meno invasive, al fine di velocizzare i tempi di recupero, migliorare i risultati e ridurre le complicanze.

Le prestazioni sono eseguite da il Dott. Esopi

Chirurgia della spalla 

Interventi mini-invasivi per risolvere tutte le principali problematiche della spalla

Le patologie maggiormente trattate sono: le lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori, le sindromi da conflitto sottoacromiale, le instabilità di spalla (lussazioni recidivanti e lassità articolare), la rimozione di corpi mobili articolari.
L’approccio artroscopico e mini-invasivo negli interventi si concretizza in un maggiore rispetto e risparmio dei tessuti, che si traduce in tempi di recupero più brevi per il paziente.

Chirurgia del piede

Le nuove tecnologie a disposizione (chirurgia percutanea correttiva; frese per eseguire le resezioni ossee di ultima generazione e a basso numero di giri per evitare il surriscaldamento dei tessuti; strumenti dedicati per rendere l’esecuzione del gesto meno traumatizzante; fluoroscopia di ultima generazione) permettono inoltre lo sviluppo di soluzioni chirurgiche mini-invasive per il trattamento della maggior parte delle patologie del piede.

TERAPIA CONSERVATIVA E CHIRURGIA DELL’ANCA

Il manifestarsi di dolore lieve ma costante localizzato nella zona inguinale è uno dei primi campanelli d’allarme.

Il dolore può diventare intenso e cronico: ecco una delle principali conseguenze della coxartrosi, . Come si possono risolvere o almeno alleviare i sintomi di questa patologia? Quali sono le terapie disponibili? E quale trattamento è il più corretto?

Attività:

All’interno di idealmedica lo specialista ortopedico collabora in sinergia con il fisiatra, fisioterapista, chinesiologo, medico sportivo.

Professionisti

Dott. Esopi Paolo

Già primario di U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Dolo (VE) – ULSS 3 – Serenissima. Specialista in ortopedia e traumatologia fin dai primi anni ’90, il Dott. Paolo Esopi ha maturato una forte esperienza in ambito traumatologico sportivo ed ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico di I° livello S.C. Ortopedia e Traumatologia – Ospedale Maggiore di Trieste


Dott. Tessari Paolo

Medico chirurgo specialista in ortopedia/traumatologia e in Medicina dello Sport Laureato in Medicina e Chirurgia conseguita presso università di Padova nel 1980 Specializzato in Ortopedia e Traumatologia  presso Università di Verona nel 1985, Medicina dello Sport presso l’università di Verona nel 1991 Master di II livello in Low Dose Medicine (omeopatia e medicina fisiologica di […]


Dott. Berton Cristian

Prenota qui la tua visita. Se non ci sono orari disponibili, significa che non ci sono date aperte. Torna a visitare il sito nei prossimi giorni per vedere le nuove disponibilità. Cristian Berton – MioDottore.it Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia, svolge visite sportive non agonistiche.


Dott. Riva Roberto

Roberto Riva – MioDottore.it   Premi qui per prenotare una visita su MioDottore.it   Il Dr. Roberto Riva ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1991 all’Università degli Studi di Padova e successivamente, presso il medesimo ateneo, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia. Dal 1999 al 2020 Dirigente Medico presso reparto ortopedia […]


Dott. Salar Andrea

Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Laureato in Medicina e Chirurgia conseguita presso università di Padova nel 1999 Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’università di Padova nel 2014 Dirigente medico di ortopedia all’Ospedale S.Antonio USL 6 di Padova Ha prestato servizio presso la Clinica Ortopedica di Padova dall’ottobre 1999 al dicembre 2004, svolgendo […]


Elenco prestazioni

  • Visita specialistica ortopedica/traumatologica
  • Visita di controllo ortopedica/traumatologica
  • Visita specialistica ortopedica pediatrica
  • Iniezione di sostanze terapeutiche nell’articolazione o nel legamento (per seduta)
  • Visita per chirurgia della mano
  • Visita per chirurgia del ginocchio
  • Visita per chirurgia della spalla
  • Visita per chirurgia dell’anca
  • Visita per chirurgia protesica
  • Seduta per Infiltrazioni articolari
  • Prescrizione di esercizio fisico in soggetti con patologie croniche