
Laser Q – Switched per la rimozione di macchie cutanee
Le macchie dell’età o lentiggini solari senili sono degli inestetismi che appaiono sulla pelle generalmente dopo i 40 anni con il naturale processo di invecchiamento o da fattori congeniti. Si tratta piccole macchie di varia grandezza e di colorazione marrone o grigio-nera. Si presentano con maggiore frequenza sulle zone del corpo che nel corso della vita sono più esposte alla luce solare come viso, spalle, braccia ma sono particolarmente evidenti sulle mani.
In medicina estetica, che si occupa di curare i vari inestetismi cutanei di viso e corpo, il laser è un trattamento di ultima generazione, che interviene in molti ambiti migliorando i risultati e le performance dei trattamenti applicati.
Che cos’è il LASER-Q Switched
Il laser Q-Switched è uno strumento di ultima generazione con azione depigmentante selettiva per ipercromie e tatuaggi (principio di fototermolisi selettiva).
Il laser emette una sequenza di impulsi di brevissima durata, nel regime dei nanosecondi, in grado di frammentare l’inchiostro del tatuaggio e le ipercromie, lasciando la pelle circostante intatta.
Le minuscole particelle prodotte verranno in seguito drenate naturalmente dall’organismo nel corso delle settimane successive al trattamento.
Laser Q-Switched può essere utilizzato sia per le macchie solari che per i tatuaggi neri e blu.
Per le macchie si utilizza una lunghezza d’onda di 532 nm che permette di colpire le aree dove sono presenti accumuli di melanina senza danneggiare la pelle normale circostante.

Per cosa è indicato
Il trattamento con Laser Q – Switched è indicato per:
- Rimozione di tatuaggi
- Pigmento melanico (lentiggini solari, efelidi, macchie cutanee)
- Trattamento del rilassamento cutaneo
- Correzione couperose capillari angiomi
- Cheratosi seborroiche
- Cloasma epidermico
- Nevi
- Angectasie capillari
- Iperpigmentazioni post-infiammatorie e da farmaci
CONTATTACI SUBITO
Informazioni sul trattamento
DURATA DELLA SEDUTA:
TEMPI DI RECUPERO:
ANESTESIA:
STAGIONALITA’:
PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO
Evitare l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti al trattamento.
Non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.
Periodo post-operatorio: laddove specificato potrebbe essere necessario applicare per alcuni giorni una pomata antibiotica.
I filtri solari sono necessari prima di esporre la zona trattata ai raggi solari per evitare casi di iperpigmentazioni.