dottore per visita fisiatria

La fisiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa del recupero delle principali funzioni motorie che il paziente può aver perso, in seguito a un intervento, trauma o patologia.
Il fisiatra si occupa del recupero funzionale delle principali disabilità che possono presentarsi, limitando l’attività e riducendo la partecipazione.
Causa di disabilità sono le menomazioni alle strutture corporee, danni all’anatomia degli organi o degli arti. Le limitazioni e la riduzione della partecipazione indicano, invece, le difficoltà a svolgere attività legate al coinvolgimento delle diverse situazioni. 
Lo scopo del fisiatra è quello di ripristinare il più possibile la funzionalità in modo da migliorare la qualità di vita del paziente.

Le più comuni patologie trattate:

anomalie dello sviluppo scheletrico, artralgie di varia natura compreso il dolore vertebrale, esiti di interventi chirurgici ortopedici, disabilità conseguenti ad eventi traumatici, problemi legati allo sport e all’esercizio fisico, artosi, tendiniti e tenosinoviti, lombosciatalgia, cervicobrachialgia, compressione del nervo sciatico, ernia del disco, fratture del rachide e coinvolgimenti neurologico, patologie del bambino o ragazzo come la scoliosi, ipercifosi e iperlordosi, disturbi posturalo, ictus, morbo di Parkinson, la sclerosi multipla.

Attività relative alla fisiatria:

il fisiatra tratta tutte le patologie che interferiscano con :
• le funzioni correlate al movimento
• funzioni dipendenti dal sistema nervoso centrale o periferico correlate al movimento
• funzioni del sistema cardiovascolare
• funzioni dell’apparato respiratorio
• funzioni sensoriali e dolore
• funzioni e strutture della voce e dell’eloquio
• funzioni e strutture genito-urinarie (incontinenza urinaria)

Il fisiatra si avvale inoltre della collaborazione del fisioterapista, chinesiologo, posturologo e logopedista, medico dello sport, per il piano di trattamento riabilitativo formulato dopo una diagnosi clinica.

Campi di applicazione

  • Medicina riabilitativa
  • Visite fisiatriche
  • Programmazione trattamento fisiochinesioterapico
  • Patologie neurologiche, artrosiche ed ortopediche
  • Infiltrazioni articolari
  • Mesoterapia
  • Rieducazione funzionale etc

Professionisti

Dott.ssa Marzia Favaron arrow

Medico fisiatra Capacità e competenze professionali Dirigente medico fisiatra in Reparto specializzato in neuroriabilitazione delle gravi cerebrolesioniacquisite post traumatiche, vascolari, nella gestione dei politraumi complessi.Attività di ambulatorio divisionaleEsperienza clinica (più di 20 anni) nella gestione di Pazienti affetti da postumi di ictus cerebrale e altredisabilità di origine neurologica (polineuropatie, sclerosi multipla in fase di riacutizzazione, […]

Elenco prestazioni